La macedonia estiva è uno dei piatti più apprezzati dell’estate grazie al suo potere rinfrescante che delizia il palato.
Macedonia estiva: 5 varianti veloci e rinfrescanti
Macedonia con yogurt e fragole
Un vero e propria dessert, molto apprezzato soprattutto in estate. Lo yogurt si abbina benissimo alle fragole e ai kiwi. Bastano pochi ingredienti per ottenere una macedonia estiva semplice e delicata.
Ingredienti
Un vasetto di yogurt ai frutti di bosco
Venti fragole
Due kiwi
Una mela
Un limone o un’arancia.
Preparazione
Sbuccia la frutta, eccetto le fragole, e tagliala
Raccogli i pezzi in un vasetto
Aggiungi dello zucchero e lascia a riposo per mezz’ora, possibilmente in frigo
Versa il contenuto in una coppa di vetro o di carta e aggiungi lo yogurt, prima di servire.
Macedonia con frutta tropicale
Rispetto al passato, oggi è più facile trovare frutti esotici. Succosi, colorati e dai sapori particolari, rendono la macedonia estiva ancora più gustosa.
Ingredienti
Mango
Papaia
Ananas
Venti acini d’uva
Cocco grattugiato
Zucchero di canna
Lime
Vaniglia.
Preparazione
Sbuccia la frutta, tranne l’uva, e tagliala
Addolcisci con lo zucchero di canna e aggiungi il cocco grattugiato
Fai una spremuta di agrumi e aggiungi il succo alla frutta
Dopo una spolverata di vaniglia, mescola e servi.
Macedonia con frutti di bosco
Soprattutto in montagna, è facile reperire i frutti di bosco. Sono l’ideale per una macedonia estiva leggera e dal sapore dolce, senza l’aggiunta di zucchero.
Ingredienti
More
Fragoline di bosco
Ribes
Lamponi
Mirtilli.
Preparazione
Lava la frutta
Condiscila con abbondante zucchero di canna
Versa del succo di limone
Aggiungi, a piacere, panna montata o yogurt bianco.
Macedonia di melone
Dietetico, diuretico e fresco. Il melone è un frutto molto apprezzato in estate. Tutte le sue varianti possono essere utilizzate per preparare una macedonia estiva in poco tempo. Una valida alternativa per chi è a dieta e cerca un dessert ipocalorico e rinfrescante.
Ingredienti
Un cocomero piccolo
Un melone a polpa bianca
Un melone cantalupo.
Preparazione
Taglia a metà il cocomero e svuotarlo, facendo attenzione a non forare la buccia
Dividi i meloni a spicchi lasciando intatta la parte bianca
Riduci la polpa della frutta in pezzetti da 3 centimetri, indicativamente
Raccogli le parti in un contenitore e lascialo in frigo per almeno un’ora e mezza
Versa il contenuto nella buccia del cocomero e servire.
Macedonia estiva al cioccolato
Frutta e cioccolato. Quale accostamento migliore? Leggerezza, dolcezza e tante proprietà benefiche. Questa variante della macedonia estiva fornisce un ottimo apporto di sali minerali e vitamine, senza eccedere con i carboidrati. Il lieve strato di cioccolato fuso serve soltanto ad esaltare la dolcezza.
Ingredienti
Pesche
Fragole
Panna liquida
Barra di cioccolato fondente
Un cucchiaio di zucchero.
Preparazione
Sbuccia le pesche e tagliarle a metà rimuovendo i noccioli
Taglia a pezzi la polpa e versarli in un recipiente
Lava rapidamente le fragole ed eliminare i piccioli, prima di affettarle
Unisci le fettine ai pezzi di pesca e mescolare. Poi, aggiungere una spolverata di zucchero
Versa in una pentolina del cioccolato fondente in piccoli e pezzi e due cucchiai di panna
Metti la pentolina sul fuoco fino a ottenere del cioccolato fuso
Versalo il cioccolato sulla frutta, prima di servirla.