La protagonista della popolare soap di Rai 3 ci racconta il suo rapporto con il cibo


Miriam Candurro entra ogni sera nella casa di milioni di italiani da protagonista di punta di Un posto al sole. L’orario è più o meno quello di cena ed in molti, soprattutto al sud, la seguono stando seduti a tavola. Noi l’abbiamo raggiunta al telefono per scoprire, invece, cosa fa lei quando è a tavola. La curiosità, naturalmente, non è per le sue preferenze televisive, ma per il suo rapporto con il cibo e per la sua idea di gusto. Ci ha raccontato come riesce a conciliare i suoi impegni con la necessita di mangiare bene e mantenersi in forma.

MIRIAM CANDURRO TRA GOLOSITÀ E SCARPETTE DA CORSA

Miriam, partiamo con la nostra domanda tormentone: qual è la tua definizione di gusto?

Il gusto per me è tutto ciò che stimola la mia immaginazione, la mia immaginazione alimentare.

Miriam, quale piatto o ingrediente assoceresti a questa idea di gusto?

La prima associazione che faccio è il sale, perché è una cosa della quale non abuso, ma che sento come fondamentale nella preparazione di ogni tipo di piatto. Sono una di quelle che ama i piatti che hanno un gusto un po’ più deciso. Il sale è la prima associazione che faccio se penso al gusto.

Miriam, sei attrice affermata ma anche donna del sud. Come fai a combinare la necessità di mantenersi in forma con una cucina ricca di tentazioni?

Cerco di mangiare in maniera sana, di evitare i cibi precotti, i preconfezionati. Cerco sempre di avere anche un equilibrio di carboidrati, proteine. Cerco di non eccedere mai nelle preparazioni troppo grasse e poi associo lo sport, la corsa che mi accompagna e mi permette di smaltire quel qualcosa in più che mangio, perché sono molto golosa.

Miriam, gli impegni professionali ti portano spesso a mangiare fuori casa e magari con poco tempo a disposizione. In occasioni del genere come ti regoli? Mangi la prima cosa che capita?

No, uso delle piccole accortezze. Se magari devo mangiare un panino, cerco di trovare pane integrale piuttosto che ai cereali. Nel periodo estivo mangio tante insalate, e comunque cerco di caricare sempre più il pranzo che la cena, quindi la cena è più leggera del pranzo. Quindi anche se capita che sono fuori e a pranzo devo mangiare qualcosa in più, cerco di risolvere con una cena più leggera.

Miriam, quando sei, invece, a casa ti capita spesso di cucinare? Come ti trovi alle prese con i fornelli? 

Non molto a mio agio, mi piace mangiare bene ma non credo di essere un’ottima cuoca. Nel senso che per riuscire a cucinare bene ci vuole del tempo che io, in questo momento, non ho. Spesso mi ritrovo a fare qualcosa al volo e, probabilmente, se avessi più tempo, sarei anche più brava! Purtroppo cucino poco, cucino più per i bimbi, ma quella è una cucina diversa più sana, un po’ più attenta alle verdure, ai legumi ma per le cose buone preferisco delegare.

 

 

Fonte foto: www.bollicinevip.com

Commenti

commenti

Send this to friend