È sinonimo di freschezza e di dolcezza, ma garantisce molti benefici
Nelle calde sere d’estate c’è una tentazione irresistibile: una bella fetta di anguria fresca in cui tuffarsi senza esitazioni. D’altronde, con una composizione che vanta il 92% di acqua e l’8% di zuccheri è perfetta per la nostra idratazione. Oltre che garanzia di frescura, l’anguria è anche fonte di benefici come testimoniano recenti ricerche. Insomma, è buona e fa bene. Più di quanto non si pensi.
L’ anguria previene l’ipertensione e riduce il colesterolo cattivo
È uno dei benefici confermati dalla scienza negli anni scorsi. Tutto merito della citrullina, sostanza di cui è ricca, che contrasta il colesterolo cattivo e l’insorgere di fenomeni ipertensivi. È, quindi, un frutto utile nella prevenzione delle malattie cardiache.
Fa dormire meglio
Mangiarla di sera senza esagerazioni (diciamo un paio di fette) migliora la qualità del sonno. Grazie alla presenza di carboidrati, il consumo di anguria dopo cena stimola la produzione della serotonina. Di conseguenza, il cervello diventa meno sensibile ai rumori conciliando sonni tranquilli.
È afrodisiaca
Ancora un merito della citrullina che, in virtù delle sue caratteristiche da amminoacido, è impiegato dall’organismo per produrre l’arginina. Cos’è l’arginina? Presto detto: dilata i vasi sanguigni e migliora l’afflusso di sangue verso gli organi genitali. Per molti, quindi, è un viagra naturale.
Dà una notevole carica di energia
Secondo gli esperti, l’anguria riesce ad incrementare i livelli di energia di un quarto. Del 23 %, a voler essere precisi. In questo senso, è determinante il contenuto di vitamina B6, che il nostro organismo impiega per sintetizzare la benefica dopamina. Da segnalare anche la buona presenza di magnesio, a sua volta impiegato per rifornire di energia le cellule.
Pochissime calorie e molta plin plin
Un etto di anguria vale solo 30 calorie grazie alla totale assenza di grassi e alla scarsa presenza di zuccheri. Un frutto molto dietetico. E molto diuretico, come sappiamo tutti. Quindi utilissimo per l’eliminazione delle tossine.
Combatte i radicali liberi
Questa importante proprietà benefica è garantita dalla presenza abbondante di carotenoidi, capaci, appunto, di limitare l’azione dei radicali liberi ovvero l’invecchiamento delle cellule. Di questi, l’anguria è particolarmente ricca di licopene, un nutriente importante considerato nemico del cancro.