La start-up italiana che vale un milione di euro
Ritmi frenetici e mancanza di tempo hanno influito sulle abitudini di consumo tanto da preferire sempre più servizi a domicilio.
È da qualche anno, infatti, che si è registrato un radicale cambiamento nell’italian lifestyle; basta pensare che in Italia il mercato della Food Delivery detiene una quota pari a 400 milioni di €.
C’è chi ha fiutato, in questa tendenza, un nuovo modello di business che da qualche mese a questa parte sta rivoluzionando anche il concetto di Drink Delivery.
In realtà la drink delivery, sia all’estero che in Italia, esiste già. Un esempio è l’omonima impresa nata a Roma nel 2015 che, fino alle 4 di notte, consegna a domicilio kit per realizzare cocktail a casa.
Ma quante persone sono davvero in grado di realizzare un buon drink a casa propria?
È da questa domanda che nasce l’esigenza per Luca Quagliano, fondatore di NIO, di creare un cocktail già pronto che, una volta a casa, deve essere solo versato nel bicchiere!
NIO-Need Ice Only
NIO è l’acronimo di Need Ice Only, un nome che racchiude tutto il suo senso di gustopraticità. Il cocktail è contenuto all’interno di una bustina, simile per dimensioni a quella di un CD, in forma di liquido, pronto a essere versato. Serve solo il ghiaccio.
Si possono già acquistare? Assolutamente sì. Sulla piattaforma e-commerce che Quagliano ed i suoi soci ha messo su. Costano 4,50 € l’una e possono essere vendute anche in pacchetti combinati.
Al momento la domanda arriva soprattutto dal settore ho.re.ca, ad esempio ristoranti che non hanno un barman, hotel che li offrono all’interno dei minibar e per finire agenzie di eventi e catering.
La startup, partita ufficialmente a Novembre 2017, prevede di superare il milione di fatturato nel 2018, soprattutto se verranno a concretarsi alcuni accordi con l’estero.
Fonte foto: Pexels