Categories NovitàPosted on

Cocktail in bustina pronti all’uso La start-up italiana che vale un milione di euro

Ritmi frenetici e mancanza di tempo hanno influito sulle abitudini di consumo tanto da preferire sempre più servizi a domicilio. È da qualche anno, infatti, che si è registrato un radicale cambiamento nell’italian lifestyle; basta pensare che in Italia il mercato della Food Delivery detiene una quota pari a 400 milioni di €. C’è chi …

Leggi di piùCocktail in bustina pronti all’uso La start-up italiana che vale un milione di euro

...
Categories Curiosità, NovitàPosted on

Baidu Kuaisou Dalla Cina, la rivoluzione hi tech attenta all’alimentazione

Quante volte è stato fritto in quest’olio? È buona l’acqua che bolle sul fuoco? La risposta arriva dalla Cina, dove sono state messe a punto delle bacchette intelligenti in grado di rivelare la qualità degli ingredienti utilizzati in cucina. A lanciare questo rivoluzionario prodotto hi-tech è Baidu, il motore di ricerca asiatico parallelo al più …

Leggi di piùBaidu Kuaisou Dalla Cina, la rivoluzione hi tech attenta all’alimentazione

...
Categories NovitàPosted on

Lo shopping online è sempre più gustoso L’e-commerce alimentare è cresciuto del 43% nel 2017. Vale 849 milioni

A fare shopping online gli italiani ci hanno preso gusto ma il Black Friday c’entra poco o niente. C’entra, piuttosto, una tendenza sempre più evidente nell’evoluzione del commercio digitale: uno dei settori emergenti è quello del food. La conferma arriva dall’Osservatorio eCommerce B2C promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm. …

Leggi di piùLo shopping online è sempre più gustoso L’e-commerce alimentare è cresciuto del 43% nel 2017. Vale 849 milioni

...
Categories NovitàPosted on

Il primato del Panettone e la riscoperta dei dolci locali Sarà scelto da 3 italiani su 4 ma dovrà vedersela con struffoli, cassate e Panone di Natale

Anche quest’anno il panettone si confermerà il dolce delle feste preferito dagli italiani. Non sono ancora disponibili, ovviamente, i dati sul consumo effettivo, ma una ricerca della Coldiretti fa capire che sarà così. Basti considerare che ad un mese dal Natale erano 3 su 4 i consumatori convinti di questa scelta. E il pandoro? Anche …

Leggi di piùIl primato del Panettone e la riscoperta dei dolci locali Sarà scelto da 3 italiani su 4 ma dovrà vedersela con struffoli, cassate e Panone di Natale

...
Categories NovitàPosted on

Gli italiani vogliono l’arresto per le frodi alimentari Un sondaggio rivela che il 68% dei consumatori è preoccupato dal ripetersi degli scandali

Gli italiani temono sempre più le frodi alimentari, tant’è che un consumatore su tre chiede di punirle con l’arresto. Lo rivela uno studio dell’Istituto Ixè sul livello di preoccupazione degli italiani in tema di cibo e salute. I risultati sono, come prevedibile, molto chiari e significativi. Il 68% degli intervistati teme l’impatto negativo di quello …

Leggi di piùGli italiani vogliono l’arresto per le frodi alimentari Un sondaggio rivela che il 68% dei consumatori è preoccupato dal ripetersi degli scandali

...
Categories NovitàPosted on

Le buone ragioni per mangiare lentamente Un’accurata ricerca conferma che la fretta a tavola nuoce alla salute. E al gusto

Nonni, genitori e fratelli ce lo avranno ripetuto mille volte che bisogna mangiare lentamente. E noi, per mille volte, abbiamo risposto di sì, magari pure infastiditi per quell’invito un po’ pedante. La verità è che dovremmo chiedergli mille volte scuse perché mangiare in fretta fa male: a tavola funziona la lentezza. Ora lo conferma scientificamente, …

Leggi di piùLe buone ragioni per mangiare lentamente Un’accurata ricerca conferma che la fretta a tavola nuoce alla salute. E al gusto

...
Categories NovitàPosted on

Buon compleanno, slow food! 30 anni fa nasceva il movimento che ha cambiato l’idea di gusto in Italia

Quando Carlo Petrini fondò Slow Food, Milano era da bere e le penne alla vodka e salmone erano un must. Pochi potevano prevedere che la sua filosofia del “cibo lento” avrebbe cambiato radicalmente l’idea di gusto in Italia. Né tantomeno che avrebbe messo in crisi il modello gastronomico, allora imperante, basato sul fast food. E, …

Leggi di piùBuon compleanno, slow food! 30 anni fa nasceva il movimento che ha cambiato l’idea di gusto in Italia

...
Categories NovitàPosted on

Il riso diventa classico Presto le etichette indicheranno la produzione in purezza delle varietà nazionali

Il riso è un “classico” non sarà più solo un modo di dire per indicare una scelta alimentare azzeccata. Sarà anche un’utile indicazione per scegliere meglio il prodotto da mettere nel carrello della spesa. D’ora innanzi, infatti, l’aggettivo classico individuerà confezioni di riso che contengono le varietà nazionali in purezza. Quali sono queste varietà? È …

Leggi di piùIl riso diventa classico Presto le etichette indicheranno la produzione in purezza delle varietà nazionali

...

Send this to friend