Cosa sono e come si preparano?


Le Buddha Bowls sono ciotole super colorate e rappresentano una delle tendenze alimentari dell’anno. Si possono trovare ovunque, ma soprattutto sono molto semplici da preparare a casa!

Il nome

Il termine Buddha Bowls letteralmente è tradotto come “ciotole di Buddha”. E a guardarle si capisce perché: la forma tonda delle ciotole ricorda, inevitabilmente, il pancione tondo della divinità orientale. E anche se potrebbero sembrare delle classiche insalatone ampiamente consumate e note ad italiani ed europei, queste ciotole, che indubbiamente possono essere preparate con ingredienti nostrani e rassomigliare ai nostri piatti, sono cariche di un significato profondo e spirituale. La storia di queste ciotole, infatti, ci immerge totalmente nella cultura orientale, dove trae le sue origini. In particolare, il pasto servito appunto nelle Buddha Bowls, rappresenta una pratica di elemosina propria dei monaci buddisti. Durante un pellegrinaggio tra le case, le ciotole dei monaci venivano riempite di svariate cose: cibo, fiori o bastoncini di incenso, a seconda delle disponibilità; in cambio i monaci benedicevano i donatori. Un vero e proprio arricchimento del corpo e dello spirito. Un gesto d’amore.

Come si preparano

Non esistono ciotole standard, le Buddha Bowls seguono pochi semplici principi: il fatto che all’interno contengano più ingredienti presuppone che esistano diverse cotture degli stessi (a meno che non siano messi a crudo) per questo una delle regole è prepararle con calma e dedizione, prestando ad ognuno la giusta attenzione; seconda regola, le ciotole, per quanto siano preparate con un numero diverso e distinto di ingredienti, devono contenere comunque un giusto mix tra carboidrati, proteine e verdure. Prima di scegliere gli ingredienti con cui preparare la nostra Buddha Bowl, è importante scegliere il recipiente stesso, la ciotola. Che sia colorata e ampia!

Ricetta

Una ricetta pratica e gustosa per preparare la tua Buddha Bowl.

Ingredienti:

  • Carboidrati: Cous cous /riso basmati
  • Frutta: Avocado
  • Frutta secca: Mandorle
  • Legumi: Piselli (se surgelati sbollentarli a 100 gradi per 5 min)
  • Verdura di stagione: pomodori all’insalata
  • Extra (topping e condimenti): un cucchiaio di semi di chia e salsa allo yogurt.

Commenti

commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to friend