Quali sono i benefici che questo cereale apporta all’organismo?
Considerata da molti la regina dei cereali, l’ avena grazie alla sua composizione chimica, è in grado di apportare numerosi benefici al nostro organismo.
Ricco di proteine, fibre, acidi grassi essenziali, come quello linoleico, e sali minerali, questo cereale è una fonte di carboidrati a lenta digestione, in grado di fornire energia a lungo termine.
Scopri quali sono le proprietà benefiche dell’ avena
Riduce il colesterolo: l’acido linoleico e le fibre contenute nel cereale, impediscono che il colesterolo cattivo passi all’intestino e distruggono i depositi di grasso che si accumulano sulle pareti arteriose. Tutto ciò protegge il corpo dallo sviluppo di ipertensione, da infarti o da qualsiasi altro problema cardiaco.
Controlla i livelli di zucchero: la fibra solubile contenuta nell’avena, riducendo l’assorbimento di zucchero nell’intestino, permette di stabilizzare i livelli di zucchero. È importante sottolineare che, a differenza di altri cereali, questo in particolare apporta più carboidrati rispetto ad altri tipi di fibre.
Aiuta a perdere peso: mangiare avena a colazione tutti i giorni può contribuire a tenere sotto controllo il peso e a dimagrire in modo graduale, inoltre, possedendo carboidrati ad assorbimento lento, quest’alimento provoca un effetto saziante più prolungato e un maggiore controllo dei livelli di zucchero nel sangue.
Fa bene alla tiroide: contenendo iodio, un sale minerale utile al funzionamento corretto della ghiandola tiroidea, il consumo di questo cereale consente di prevenire l’ipotiroidismo.
Fa bene alla pelle: i fiocchi d’avena esercitano una potente azione pulente della pelle, igienizzando in profondità. In tal modo, diventa un rimedio naturale per mantenere bilanciato il pH della pelle senza maltrattarla. Inoltre, anche gli oli contenuti nell’avena sono eccellenti per evitare la disidratazione della cute.
Come puoi utilizzare l’ avena in cucina?
Che sia in fiocchi, per nutrienti colazioni, in chicchi da aggiungere alla cottura di verdure o legumi, o macinata per ottenerne una gustosa e leggera farina, l’avena è un cereale molto versatile che può essere utilizzato per ricette sia dolci che salate.
Te ne proponiamo una semplice e veloce: uno snack di Avena con banana e cioccolato, perfetto per darti energia senza rinunciare al gusto e alla linea.
Ingredienti per 10 barrette:
- 200 g di banane;
- 200 g di fiocchi d’avena;
- 60 g di gocce di cioccolato fondente.
Procedimento:
- Schiaccia in una ciotola le banane, meglio se mature, ed amalgamale con i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato fondente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto, ormai compatto, in una teglia, quadrata o rettangolare, leggermente imburrata con margarina vegetale, e livellalo con un cucchiaio di legno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.
- Inforna a 180 gradi per un quarto d’ora circa, fai raffreddare leggermente e, con un coltello, taglia delle barrette.
Ora: assaggia!
Foto copertina: Pexels.com