Simbolo dell’estate ma anche frutto dalle notevoli proprietà salutari
Quando siamo in spiaggia, solo una cosa può smuovere il nostro immobilismo solare: il venditore di cocco che promette freschezza. Eppure, andrebbe consumato tutto l’anno, non solo d’estate: per le sue straordinarie qualità può essere considerato un “supercibo”. È buono da mangiare, da bere, da cucinare e da sfruttare per usi estetici, ma soprattutto fa bene alla salute. Ecco i 5 benefici da memorizzare:
Il cocco contrasta la ritenzione idrica
L’acqua di cocco combatte la cellulite e la ritenzione idrica grazie al potassio, la cui alta concentrazione stimola la diuresi. Ricavata dal liquido delle noci più giovani, quelle verdi, rappresenta anche un’alternativa dietetica al latte di cocco: solo 17 kcal per 100 grammi.
Combatte il gonfiore
Il latte di cocco si ottiene dalla spremitura della polpa delle noci mature ed è considerato un prodotto privo di lattosio capace di prevenire gonfiori e disturbi intestinali. Per questo motivo è suggerito come alternativa per chi è intollerante al latte vaccino.
Depura l’intestino e placa la fame nervosa
Con 9 grammi di fibra alimentare per ogni etto di prodotto, il cocco è un ottimo alleato per la depurazione dell’intestino. Non solo, la buona presenza di magnesio si rivela efficace nel contrastare la fame nervosa, placata dal suo effetto calmante a livello cerebrale.
Efficace contro la caduta dei capelli
Questa proprietà deriva dalla consistente presenza di beta-carotene, precursore della vitamina A necessaria per incrementare la produzione di cheratina. Per dare vigore ai capelli, quindi, può essere utile un impacco di acqua di cocco.
Ricco di minerali
Buona la presenza di ferro, che garantisce energia e favorisce l’ossigenazione dei tessuti, ma non sono assenti zinco, fosforo e, soprattutto, calcio, un minerale notoriamente utile contro l’insorgere dell’osteoporosi.
Fonte foto: Pexels